Tu sei qui

NORMATIVA

Di seguito trovate alcune norme (con link ai documenti) sulla disabilità.

  • Legge 5 febbraio 1992, n. 104  Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità 
  • Legge 8 novembre 2000, n. 328  Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. 
  • Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 66  Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilita', a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107. 
  • Decreto Legislativo 7 agosto 2019, n. 96  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante: «Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilita', a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107». (19G00107) 

Di seguito trovate un elenco (con link ai documenti) dei riferimenti legislativi generali relativi ai Bisogni Educativi Speciali: 

  • D.M. 27.12.2012  Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali
  • C.M. 8  del 6.3.2013  Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica. Indicazioni operative 
  • Nota del 27.6.2013  Piano Annuale per l’Inclusività – Direttiva 27 dicembre 2012 e C.M. n. 8/2013
  • Nota  del 22.11.2013  Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013/2014. Chiarimenti
  • Nota del 3.4.2019   Alunni con bisogni educativi speciali. Chiarimenti 

Qui di seguito trovate un elenco (con link ai documenti) della normativa specifica relativa alla diagnosi di disturbo dello spettro autistico:

  • CONFERENZA UNIFICATA DEL 10.05.2018 Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 134, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sul documento recante “Aggiornamento delle linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi dello Spettro Autistico”. (SALUTE )
  •  Accordo in Conferenza unificata Stato Regioni il 22 novembre 2012 Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS), con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico 
  • LEGGE 18 agosto 2015, n. 134 Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie. (15G00139) (GU Serie Generale n.199 del 28-08-2015)